Una top ten in una gara da 27 iscritti era proprio il risultato che ci serviva. Sfortuna per Simone ad Adria
Summer series/3: una rimonta da dieci posizioni
Prossima gara
Al momento non ci sono gare in programma.
Ormai è confermato: la Pomposa Endurance Summer Series è un mini-campionato dai contenuti decisamente interessanti; il grande numero di iscritti, la varietà dello schieramento, il clima sereno che si respira nel paddock e la comodità di avere gare brevi (due ore) al sabato sera ci stanno facendo apprezzare sempre più questa mini-serie.
Sabato sul circuito romagnolo ci siamo presentati in tre: Andrea Turato e Marco Sinico al volante, con Giulia ai box a curare le strategie.
La gara è partita da subito in salita, con un inaspettato 19° posto in qualifica da parte di Marco (ad 1″2 dai leader) che ci ha fatto iniziare nel traffico delle retrovie.
La partenza di Andrea è stata impeccabile, con tre posizioni guadagnate già nei primi metri, e risalendo fino all’undicesimo posto a fine turno. La gara è poi proseguita regolarmente, mantenendo un buon ritmo e inanellando una serie impeccabile di cambi ai box. A siglare il record del team è stato Marco con un 1’14″880.
Sul traguardo ci siamo presentati in nona posizione, tra i due team Lamone Corse, mentre il podio è stato composto dal team PFV Infinity seguito dai due team Nutria. Un ringraziamento va a Giulia, la nostra team manager, per aver gestito perfettamente la gara e a Nicola per l’aiuto tecnico offerto nonostante fosse la prima gara endurance a cui assisteva.
Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 2 agosto, sempre sul tracciato romagnolo.
Intanto ad Adria…
…Simone era impegnato nelle finali del talent “Karting Operazione Trionfo”: le selezioni finali infatti sono andate in scena nei primi giorni della settimana, alternando sessioni di pista con allenamenti funzionali, simulazioni e tutto il necessario per preparare i piloti fisicamente e psicologicamente ad una gara su kart 125 due tempi a marce (KZ).
La selezione è partita in salita per Simone, arrivato in ritardo di un giorno per seguire il figlio neonato. Successivamente nei test in pista si è infortunato alle costole, dovendosi così ritirare dai test di guida e non superando le selezioni.
Non solo: l’infortunio non gli ha permesso di disputare il Chioggia Sprint Contest sabato, concludendo così una settimana da dimenticare.
Un applauso comunque è doveroso farglielo per aver superato tutte le selezioni preliminari, arrivando a giocarsela con i migliori 6 piloti della sua categoria selezionati tra centinaia di aspiranti da tutta l’Italia.