Siamo tornati a Misano dopo 5 anni, e abbiamo portato a casa un’altra top 10.
4h Misanino Cup: due buoni risultati
Prossima gara
-
18 Giugno 2022
Pomposa Endurance Summer Series
Circuito di Pomposa, Comacchio (FE)
Era da quasi cinque anni – dal 12 novembre 2016 per l’esattezza – che non correvamo al Misanino. Dopo tutto questo tempo il richiamo della Riviera Romagnola ha cominciato a farsi insistente, al punto che non abbiamo resistito e così, domenica 3 ottobre 2021, siamo tornati sul circuito Riminese.

Per questo appuntamento abbiamo schierato due team: il team Cinisio Racing con Denis Cederle (assente dalle gare da ormai un anno), Marco Dal Pezzo, Mattia Mizzon e Marco Sinico, e il team The Mello Yellos composto dal duo Giovanni Magnabosco e Marco Cortesi.
Abbiamo usato prove e qualifiche per imparare la pista, dal momento che solo Dal Pezzo e Sinico ci avevano già corso, ma solo alcuni anni prima. Di conseguenza siamo partiti dal centro della classifica, e senza troppe illusioni: l’unica cosa che dovevamo fare era macinare giri e giri cercando di imparare più velocemente possibile dai team più esperti.

Un’ulteriore difficoltà è stata non avere i team manager, di conseguenza i due team di fatto hanno lavorato come fossero uno solo; ciò però non ci ha esentato dagli errori, rimediando una penalità per ciascun team per il mancato rispetto del tempo minimo nei pit stop. Pochi decimi, che però sono costati dieci secondi a ciascuna squadra.

Sorpasso dopo sorpasso siamo arrivati alla top 10 coi The Mello Yellos, mentre il Cinisio Racing ha avuto qualche difficoltà in più a trovare il passo; colpa anche della sfortuna nell’estrazione dei kart, ma per tutto il giorno i Mello Yellos hanno dimostrato un passo più veloce.
Al traguardo i The Mello Yellos hanno concluso ottavi, mentre Cinisio Racing ha ottenuto la dodicesima posizione; non male, visti i 28 team totali iscritti alla gara. Il podio è stato composto da NAC, PFV e Toscano Racing.

La storia del giorno
Uno dei tanti motivi per cui andare al Misanino è Angelo Giovanetti: Angelo non è un semplice speaker, ma è anche un animatore, un tuttofare, un mediatore senza il quale le gare non sono le stesse; come se non bastasse, essere stati in parte suoi ospiti ha reso l’esperienza di questa gara ancor più memorabile.
Il resto del team invece ha dormito in camper nel parcheggio del circuito: per questo piccolo privilegio non possiamo che ringraziare di cuore la famiglia Marchesan per l’ospitalità e per l’organizzazione di questa divertente gara.
