Il Rental Karting Weekend è stato un evento spettacolare e divertente, anche se la fortuna non è stata dalla nostra parte
7h IRK Franciacorta: più difficile del previsto
Prossima gara
Al momento non ci sono gare in programma.
L’ultima volta che siamo stati al Franciacorta Karting Track era il 23 luglio: era anche la prima volta che entravamo nel kartodromo bresciano, e per la prima volta abbiamo piazzato entrambi i team iscritti sul podio. Naturale, dunque, aspettarsi una buona performance.
Il Rental Karting Weekend è stato il primo evento organizzato in collaborazione tra IRK e Pistarossa: una gara sprint Sabato 29 ottobre che ha visto scendere in pista 84 piloti divisi in tre categorie, ed una 7 ore endurance la Domenica con un tutto esaurito di 26 team iscritti, in una cornice soleggiata ed inusualmente calda per il periodo.
I piloti che si sono cimentati in questo evento sono stati Nicola Mischeri e Marco Cortesi per la sprint, mentre nell’endurance hanno partecipato Andrea Turato, Giovanni Magnabosco, Marco dal Pezzo, Mattia Mizzon e di nuovo Marco Cortesi. Nessun team manager era disponibile purtroppo, perciò abbiamo corso in autogestione.
Le qualifiche hanno visto subito un exploit di Andrea Turato, che ci ha portato subito in quarta posizione. Complice la graduale asciugatura della pista, però, nelle ultime fasi della Q2 siamo scesi fino alla diciottesima posizione finale, a solo 0,8″ dalla pole position.
In gara la partenza lanciata è stata affidata a Marco Dal Pezzo, che ha mantenuto la posizione nonostante la bagarre; per il resto della gara il team ha optato per una gestione conservativa, complice anche il regolamento IRK piuttosto articolato: il pacchetto di regole applicato, infatti, era quello della 24h di Arce sostanzialmente, perciò differente rispetto alla 10h di luglio.
Le prestazioni sono state altalenanti durante la gara: abbiamo faticato a trovare il passo giusto, ci siamo trovati più volte senza scia, e quelle volte che abbiamo trovato qualcuno che potesse tirarci abbiamo sofferto non poco. Insomma, non un’ottima gara, nonostante le buone prestazioni di tutti i piloti quando i pianeti si allineavano.
Nonostante nessun errore di guida ed una condotta perfetta ai box abbiamo concluso in 21^ posizione assoluta su 26, ottavi di categoria EK3 (vinta da Milano Kart Championship). Il podio assoluto ha visto una doppietta Red Racing e sul terzo gradino il team Play Kart Project 4.
Insomma, a fine gara il morale era abbastanza basso, ma ci siamo ugualmente divertiti ed abbiamo apprezzato i numerosi sforzi dell’organizzazione congiunta IRK-Pistarossa. Guardiamo con fiducia al prossimo appuntamento, la 10h di Ala di Trento, speranzosi di riuscire a voltare pagina dopo una stagione piuttosto sfortunata.
In ogni caso, ancora una volta abbiamo dato prova di essere un bel gruppo, motivato e appassionato.
La storia del giorno
Non capita tutti i giorni di avere gare sprint ed endurance nello stesso evento: Nicola e Marco hanno scelto di scendere in pista nelle sprint del Sabato per mettersi alla prova, e le loro performance sono state buone nonostante la bagarre tipica delle sprint produca spesso classifiche che non rispecchiano l’impegno dei singoli piloti.
Nicola Mischeri
- Semifinale C: 25°/28, -5 posizioni rispetto alla partenza
- Finale C: 20°/27, -3 posizioni
Marco Cortesi
- Semifinale B: 15°/27, -4 posizioni rispetto alla partenza
- Finale B: 21°/27, -6 posizioni
Risultati non eccezionali, ma l’importante per noi è aver assaporato ancora una volta l’emozione della velocità e della bagarre.